Al via il servizio Ocyo, filo diretto tra cittadini e Comuni.

Il portale www.ocyo.it consente di inviare in tempo reale alle amministrazioni comunali segnalazioni di irregolarità legate al territorio, come lampioni non funzionanti, vetture abbandonate o strade dissestate.
28 maggio 2012 - Il cittadino chiama, l'amministrazione risponde. Da oggi gli abitanti di tutti i Comuni italiani hanno a disposizione uno strumento efficace e veloce per mettersi in contatto direttamente con gli uffici pubblici, richiamando l'attenzione su situazioni che creano disagio sul territorio. Il portale Ocyo nasce con l'obiettivo di creare un filo diretto tra i due soggetti e risolvere in modo semplice e rapido qualunque situazione problematica, da quelle relative al manto stradale ai rifiuti urbani non raccolti, fino alla segnalazione di situazioni di degrado e pericolo. Per inviare la segnalazione occorre registrarsi sul portale www.ocyo.it. Riscontrata una irregolarità , l'utente si collega al sito internet, accede alla mappa d'interesse e clicca sul punto in cui è necessario un intervento, indicandone la tipologia (illuminazione pubblica, degrado stradale, ecc.). La segnalazione è analizzata e inviata all'ente pubblico di competenza che la prende in carico e provvede alla sua risoluzione fornendo anche le modalità di gestione. Il cittadino puಠconsultare online lo stato di avanzamento degli interventi richiesti e avviati. A soluzione ultimata, la segnalazione viene chiusa e archiviata. L'architetto Claudio Beretta, amministratore delegato della società Starch che ha realizzato il servizio afferma: "Con Ocyo abbiamo voluto mettere a disposizione un mezzo di comunicazione innovativo, un servizio per un migliore e puntuale monitoraggio del territorio rivolto sia ai cittadini sia alle amministrazioni. Ritengo che anche per i Comuni Ocyo rappresenti un plus a supporto di una più semplice gestione delle criticità locali di cui molto spesso non sono a conoscenza nei tempi adeguati". Per i cittadini il servizio proposto da Ocyo è disponibile in forma completamente gratuita. Le amministrazioni, invece, hanno la possibilità di scegliere due diverse modalità di accesso: quella gratuita permette una gestione base delle segnalazioni, che prevede l'accettazione della richiesta, la successiva presa in carico e la chiusura dell'intervento. La seconda opzione è a pagamento e consente una gestione più completa e flessibile, che comprende la definizione delle tipologie di segnalazione in base alle caratteristiche del proprio Comune, il loro smistamento a differenti utenti (es. Polizia, UTC) e widget da inserire sul sito istituzionale per un collegamento ancora più diretto col cittadino. Starch è la società che ha ideato il portale www.ocyo.it. Nasce nel 1985 a Ornago, in provincia di Monza e Brianza, con l'obiettivo di realizzare software, servizi e sistemi per l'automazione degli uffici tecnici della Pubblica Amministrazione. Ad oggi circa 500 Comuni hanno utilizzato le soluzioni dell'azienda.
Per informazioni:
Mediamover Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.