I droni in edilizia: il nuovo libro sui robot volanti in presentazione a Roma il prossimo 31 Ottobre

Scritto da Francesco D'Alessandro, il nuovo manuale spiega in modo semplice e dettagliato le tecniche e le modalità di utilizzo dei droni, affascinanti strumenti tecnologici di grande interesse nell'era odierna.
26 Ottobre 2015 – Il libro “I droni in edilizia”, edito da Grafill, sarà presentato a Roma Sabato 31 Ottobre alle ore 17.00, presso la libreria Scarabocchio.
Tecnologia, precisione e affidabilità saranno i temi discussi nello spazio didattico-culturale che ospiterà gli amanti della tecnologia e vedrà come relatore l'autore stesso del libro, il dottor Francesco D'Alessandro.
Il nuovo manuale, corredato di software, descrive le straordinarie potenzialità e i numerosi vantaggi economici dei droni al servizio delle imprese edili.
Oggi i robot volanti sono utilizzati in edilizia per molteplici attività: trasporto dei materiali, dei rilievi e dell'aerofotogrammetria, telerilevamenti, rilievi con termocamera, analisi dei dissesti idrogeologici, impiego per la valutazione dei danni e perizie ed ispezioni in luoghi difficilmente accessibili come ponti, viadotti, linee elettriche. Inoltre, i robot volanti sono sempre più impiegati per la sorveglianza di incendi e ordine pubblico, agricoltura, rilevamenti su terreni, agrari, archeologici, geologici, edilizia e per monitorare l'avanzamento dei lavori, per l'abusivismo edilizio, perizie assicurative, e così via. Nel manuale “I droni in edilizia” vengono oggettivamente analizzati i vantaggi e i punti di debolezza di questo sistema tecnologico, polivalente e quindi efficiente ed economico. Entro i prossimi dieci anni, i droni saranno un elemento fondamentale e insostituibile nel panorama delle attrezzature per i cantieri edili. Consentiranno di rispettare standard maggiori di precisione e controlli, velocizzando e rendendo più profittevoli le operazioni.
Lo stile del manuale è didattico e molto pratico: un libro da tenere a portata di mano per confrontare nei casi specifici modalità e tecniche di utilizzo, consigli d'uso e di programmazione. Il libro contiene anche una raccolta di dati e informazioni, di documenti, testimonianze, lavori e interviste di altri esperti e anche della normativa vigente in un mondo giovane e in continua evoluzione, dove c'è già tanto materiale e contributi da ordinare per metterne a frutto le possibilità.
“I droni in edilizia” offre inoltre una panoramica per comprendere l'architettura dei droni, le sue regole di funzionamento, l'apparecchiatura e le caratteristiche dei componenti per decidere come scegliere o come farsi costruire un drone adatto ai propri usi. Non mancano indicazioni pratiche su come programmare un drone, come settare il GPS, come eseguire operazioni di telerilevamento, aerofotogrammetria, termo-rilevamenti, monitoraggi e perizie, controlli su stati di avanzamento, sorveglianza di cantieri edili. Infine, D'Alessandro nel suo libro dà consigli per condurre ispezioni specifiche su strutture a pannelli fotovoltaici, edifici, ponti, condotti e coperture.
Il manuale può essere acquistato sul sito web della casa editrice Grafill:
https://www.grafill.it/libri/francesco-d-alessandro/i-droni-in-edilizia_88-8207-783-9.html
Il prezzo è di 18,75 Euro per il libro cartaceo che include il software; 15 Euro per l'Ebook; oppure 25 Euro per libro, Ebook e software con spedizione gratuita.
Presentazione del libro “I droni in edilizia”:
Sabato 31 Ottobre 2015 ore 17.00
Libreria Scarabocchio
Via Giuseppe Bagnera
00146 Roma
Francesco D'Alessandro, fondatore della società DRONE WORLD proprietaria del noto marchio Droniworld.com è pilota SAPR, progettista e studioso delle tematiche aereonautiche connesse al mondo UAV e all'uso degli stessi nel campo delle costruzioni, dell'aerofotogrammetria, della sicurezza sul lavoro e del soccorso. Inoltre, è istruttore di cartografia, tecniche di rilevamento, waypoint e uso del GPS. Delegato regionale A.N.E.P. Piemonte Protezione Civile e COOPER – Coordinamento Operativo Emergenze.
Per informazioni:
Mediamover 039 6022227 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.mediamover.it