FESCAAAL Diffuso: al via una 3 giorni dedicata al cinema africano 

Proseguono le proiezioni e gli incontri itineranti di "FESCAAAL Diffuso" il progetto promosso da COE ETS nell'ambito del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina  pensato per offrire a un pubblico più ampio l'opportunità di partecipare e apprezzare film e attività multiculturali. Si parte domenica 23 marzo al Nuovo Armenia con il regista sudanese Ibrahim Snoopy, si prosegue lunedì 24 al Centro Asteria con la proiezione del documentario keniano Searching for Amani, per concludere con l'incontro con la regista Alicia Mendy in programma venerdì 28 marzo presso la Biblioteca Morando Morandini di Cineteca Milano.

 

Milano 20 marzo 2925 - Valorizzare la diversità culturale e promuovere l'inclusione sociale attraverso il cinema e la cultura, avvicinare vecchi e nuovi pubblici con proiezioni di qualità su Africa, Asia e America Latina, sono questi i principali obiettivi di FESCAAAL Diffuso, iniziativa che si inserisce nel più ampio percorso del progetto Fuori per Festival. Diversità e inclusione in prima fila nella città del cinema di prossimità promosso da COE-ETS con il contributo di Fondazione Cariplo.

 

Il primo appuntamento è previsto domenica 23 marzo a partire dalle ore 16.00 presso il Nuovo Armenia dove il Regista Ibrahim Snoopy parteciperà a una puntata dal vivo di "Doppia visione", il podcast di esplorazione cinematografica ideato e prodotto da Federico Allocca e Simone Corti, disponibile su tutte le piattaforme online.            

Ibrahim Ibrahim Snoopy, co-regista del lungometraggio Khartoum (Sudan / UK / Germany / Qatar, 2025, 81') in concorso al 34° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, approfondirà con gli autori il suo percorso artistico e la sua visione cinematografica, riflettendo sul ruolo del Cinema come arte popolare e sul suo impatto nelle comunità in cui l'industria cinematografica fatica ad arrivare. Si discuterà anche dell'importanza di sostenere chi affronta tali sfide, mantenendo viva la propria identità culturale e delle specificità produttive, distributive e narrative del Cinema indipendente in Africa. Il pubblico potrà partecipare attivamente con domande e riflessioni.

 

Il 24 marzo il Centro Asteria alle ore 19.00 ospiterà la proiezione di  Searching for Amani,diretto da Nicole Gormley e Debra Aroko (Kenya, 80 minuti, Lingua inglese e swahili con sottotitoli in italiano) in collaborazione con ACEC Milano, che insieme a COE ETS intende promuovere la diversità del cinema internazionale nelle "sale della comunità".

Si tratta di un documentario intenso e coinvolgente, che segue la storia di Simon, un ragazzo di 13 anni che, armato solo della sua videocamera e della sua determinazione, indaga sulla misteriosa morte del padre, avvenuta in una delle più grandi riserve naturali del Kenya. Il suo percorso di ricerca si trasforma in un viaggio di crescita e di presa di coscienza, portandolo a scoprire le complesse dinamiche tra conflitti regionali, eredità coloniali e le devastanti conseguenze del cambiamento climatico. A seguire è previsto un momento di confronto tra i presenti e la regista Debra Aroko. Biglietto intero 6,50€, ingresso gratuito per gli abbonati FESCAAAL

 

Venerdì 28 marzo, alle ore 15:30 è invece in programma l'incontro con la regista Alicia Mendyintitolato "Il cortometraggio come luogo di ibridazione tra generi e immaginari", presso la Biblioteca Morando Morandini di Cineteca Milano. L'autrice del cortometraggio The Dawn(Senegal / Svizzera, 2024, 29') in concorso al 34° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, intervistata dai filmmaker Federico Allocca, Simone Corti e Andrea Sestu dell'Associazione La Terza Via discuterà sulle possibilità di un Cinema diverso in contesti in cui l'industria non è dominante, sul genere come strumento narrativo e sul cortometraggio come forma cinematografica. Il dialogo sarà aperto al pubblico.

 

Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Instagram: @fescaaal

Tags: fescaaal

Mediamover


 C.na San Giuseppe, 58
 20882 Bellusco (MB)
Mob. 340 2893068
info@mediamover.it
PIVA 07602130960

lusaleone

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.