"Musica Necessaria" è il singolo della band Robotcombo interpretato da una ballerina sorda

Il nuovo singolo della band ROBOTCOMBO, con featuring di MARCONDIRO alla voce, rappresenta un potente messaggio di inclusività e unità attraverso la musica. Il videoclip di Musica Necessaria vede infatti la performance di Argentina Cirillo che interpreta la canzone nella Lingua dei Segni Italiana (LIS) e pone l'accento sull'importanza di abbattere le barriere e i pregiudizi presenti nella società contemporanea.
 
Online, su tutte le piattaforme, il singolo e il videoclip di Musica Necessaria della band ROBOTCOMBO etichetta Parodoi Dischi/ distribuzione Goodfellas, con il featuring di MARCONDIRO alla voce.
 
La band è formata da "Robot Primitivi", portatori di un concetto di Pro-Positività e amicizia tra esseri umani e Intelligenza Artificiale, che si riassume nella frase: "Non-Dystopic_Future".
 
Il Robot Primitivo è un personaggio di Media Arte realizzato da Marco Marchese Borrelli musicista, regista e ideatore del progetto artistico MARCONDIRO. Il singolo, che anticipa l'uscita del disco d'esordio, con sonorità di musica elettronica e brani di cantautorato e indie rock, vede la produzione artistica del bassista Maurizio Mariani e la partecipazione del batterista Meki Marturano. Produzione esecutiva Parodoi. 
 
Nel videoclip vediamo una ballerina sorda, Argentina Cirillo, che danza interpretando il testo della canzone nella lingua dei segni. Insieme a lei, la band ROBOTCOMBO dei Robot Primitivi e MARCONDIRO cantano la canzone in un Metaverso, mondo virtuale e spazio / non-luogo, libero e senza discriminazioni di alcun tipo, che rappresenta tutto ciò che è "Musica Necessaria".
 
"Quando sono stata coinvolta nella produzione del videoclip - Afferma Argentina - ho trovato professionisti che non conoscevano molto la cultura sorda, ma ne era molto incuriositi. Nei nostri incontri abbiamo avuto modo di avvicinarci, e come loro hanno potuto iniziare a comprendere il mio mondo io ho fatto lo stesso con il loro stile artistico. Il risultato è un'opera innovativa, un ottimo esempio di come la conoscenza reciproca possa dare vita a produzioni nuove e originali, oltre a contribuire a una maggiore inclusione e sensibilizzazione riguardo alle diversità.

 

La performance di Argentina Cirillo aggiunge un ulteriore strato di emozione e connessione, rendendo il messaggio della band ancora più potente e significativo.

 

Questo progetto è la dimostrazione di come la LIS possa essere una potente espressione artistica, capace di arricchire il panorama culturale con nuove prospettive e modalità di comunicazione - sostiene Cristiano Iacoangeli Presidente della Cooperativa CREI - da 14 anni siamo un hub di sviluppo per giovani talenti sordi (The Silent Beat, Lampadino e Caramella), favorendo collaborazioni innovative come questa e creando occasioni in cui il linguaggio visivo si intreccia con l'arte in tutte le sue forme. Ringraziamo Argentina per aver portato la sua sensibilità e professionalità in questo progetto, dimostrando ancora una volta quanto la LIS possa essere non solo un mezzo di accessibilità, ma anche uno strumento di creatività e contaminazione artistica".

 

Tags: inclusione, argentina cirillo, musica necessaria, lingua dei segni

Mediamover


 C.na San Giuseppe, 58
 20882 Bellusco (MB)
Mob. 340 2893068
info@mediamover.it
PIVA 07602130960

lusaleone

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.