Musica e cultura al CIQ per la presentazione del libro SCALANDO IL CIELO di Gino Perri 

Martedì 15 aprile dalle ore 18.00, al il C.I.Q. di via Fabio Massimo 19, Metromondo organizza in anteprima la presentazione del libro di Gino Perri "Scalando il cielo - Autobiografia di un operaio sognatore. Prima parte: gli anni della ribellione." - Edizioni Karl & Rosa. A seguire apericena etnico del CIQ e spettacolo musicale con danze del sud e revival anni ’70.

“Scalando il Cielo” di Gino Perri è un libro autobiografico che dispiega, con uno stile appassionato e coinvolgente, un pezzo della storia dell’Italia vissuto in prima persona, da un operaio immigrato da un piccolo paese calabrese (Scala Coeli, da cui anche il titolo del libro) a Milano, alla fine degli anni’60 del secolo scorso. 

La vita di Gino Perri è la vicenda di un uomo che corre parallela con la storia di una parte del paese che sognava un cambiamento radicale. Vi entrano i problemi esistenziali di un ragazzo che si fa adolescente e poi uomo; il suo rapporto con la famiglia e con l’ambiente che lo circonda; l’integrazione in una città che all’inizio è chiusa e spaventata da chi arriva da altre parti d’Italia (ci ricorda qualcosa che sta accadendo oggi). Ci sono le tragedie, ma anche la gioia, la spensieratezza, le feste, la musica. 

Testimone della strage di Piazza Fontana, a Milano Gino inizia a maturare una coscienza dei rapporti sociali e di classe, partecipa alle lotte del movimento operaio e diventa protagonista delle occupazioni studentesche. Prende parte alla nascita del sindacalismo di base e organizza la lotta operaia contro la chiusura della fabbrica milanese in cui è assunto. 

In piena “Milano da bere” fonda il Circolo Metromondo, per offrire un’alternativa culturale caratterizzata da viaggi all’insegna del turismo responsabile, principalmente a Cuba e in Brasile, da corsi di danza, presentazioni di libri, incontri culturali, serate con dibattiti e musica dal vivo, per aiutare a sviluppare coscienza critica verso le ingiustizie esistenti.

La serata di presentazione al CIQ, in pieno stile Metromondo, vedrà la partecipazione di Gigi Malabarba, ex operaio Alfa Romeo, già Senatore del PRC, promotore di RiMaflow/Fuorimercato e di Renato Ghezzi editor e scrittore.           Animeranno il dibattito, moderato dall’avvocata Simonetta Ferro, Lidia Cirillo saggista, scrittrice e militante femminista, Nando Simeone scrittore e editor della Casa Editrice Karl & Rosa, la novantacinquenne “comunista genovese” Franca Caffa e Falastin Dawoud dei Giovani Palestinesi. 

L’intrattenimento musicale sarà a cura di Laura Liberanome del gruppo “I Briganti”, di Daniela Nannavecchia delle Moirarmoniche Folk al femminile, di Angelo Rodà (chitarra e pianola) e di Dan Shim Sara Galasso con canzoni anni ’70.  

Ingresso libero, no tessera

Per maggiori informazioni https://www.metromondo.com

Mediamover


 C.na San Giuseppe, 58
 20882 Bellusco (MB)
Mob. 340 2893068
info@mediamover.it
PIVA 07602130960

lusaleone

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.